Psicoterapia per ADULTI
La consulenza psicologica e l'eventuale inizio di un persorso di psicoterapia individuale possono essere richiesti quando avvertiamo un disagio sia esso di natura personale, relazionale o professionale.
Alla base di tutto c'è il bisogno, che una persona ad un certo punto può sentire, di voler essere aiutato e sostenuto, di voler risolvere un problema legato ad un sintomo o a un disagio, che non trovano soluzione da soli.
La psicoterapia si rivolge a chiunque senta il
bisogno di fermarsi,
ascoltarsi e farsi sostenere.
Nello specifico, in psicoterapia mi occupo di:
-
difficoltà nella vita di relazione in famiglia, con i figli o con i genitori, nella coppia o nell'ambiente lavorativo.
-
problematiche esistenziali (quando ci troviamo bloccati o di fronte ad una situazione di forte cambiamento o quando sentiamo che qualcosa non va nella nostra vita anche se non riusciamo a individuare cosa).
-
disturbi depressivi (depressione maggiore, disturbo bipolare, etc.).
-
disturbi d'ansia (attacchi di panico, ansia generalizzata, fobia sociale, fobie specifiche, etc.).
-
problematiche alimentari (anoressia, bulimia, iperfagia, etc.).
-
disturbi ossessivi, con comportamenti ripetitivi e intrusivi.
-
Disturbo Post-Traumatico da Stress.
-
problematiche di natura sessuale.
-
problematiche legate a malattie acute o croniche, per le quali si necessita di essere sostenuti e accompagnati.
-
mancato superamento di un lutto o una perdita.
La Psicoterapia è un intervento ed un percorso medico, clinico e relazionale, dove la riparazione affettiva avviene attraverso il contatto di cura terapeuta-paziente e paziente-terapeuta.
