top of page
La Psicoterapia
La psicoterapia è una pratica terapeutica, basata sulla relazione di cura con un medico o uno psicologo adeguatamente specializzati, tramite la quale si possono condividere e affrontare varie problematiche personali.
E' uno spazio di esplorazione ed elaborazione delle proprie difficoltà e del proprio modo di stare a contatto con il mondo.
Questo percorso non è un viaggio in solitudine, ma viene condiviso e co-costruito tra paziente e terapeuta, in un tempo ed uno spazio protetto e non giudicante, dove i vissuti di sofferenza possono emergere e trasformarsi.
La psicoterapia si rivolge a chiunque abbia bisogno di fermarsi, ascoltarsi
e farsi sostenere.
In psicoterapia si può imparare attraverso la relazione terapeutica a prendersi cura di sé, scoprendo le proprie risorse e trovando soluzioni, che emergeranno durante il percorso, nel rispetto della bellezza e dell'adattamento creativo della persona.
In cosa consiste il lavoro:
Il lavoro consiste in una prima fase di accoglienza e conoscenza, durante la quale si cerca di inquadrare le difficoltà riferite e sentite, al fine di poter individuare le modalità di intervento e trattamento più adatti.
Il numero di incontri di questa prima fase e quelli necessari al trattamento psicoterapico possono variare a seconda della problematica presentata.
Vengono condivisi e concordati gli obbiettivi terapeutici, che serviranno come “rotta di navigazione” e che potranno essere rivalutati e discussi durante il percorso.
E' come intraprendere un viaggio all'interno di noi stessi per poter attraversare il mondo.

"Nessuno è separato da nessuno. Nessuno lotta per sé stesso.
Tutto è uno.
L'angoscia e il dolore, il piacere e la morte non sono nient'altro che un processo per esistere".
Frida Kahlo
bottom of page